Articoli

Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte
In evidenzaUn uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…

Recensione del libro “I partiti politici” di Marco Minghetti
Blog, PubblicazioniRecensione pubblicata nel numero 113, Aprile/Giugno 2023, della Rivista trimestrale "Libro Aperto".

Recensione del libro “Possedeva il mare dentro”
Pubblicazioni, Rassegna stampaRecensione a cura di Antonio Pileggi del libro "Possedeva il mare dentro
Raccolta di aforismi poetici" del poeta Massimiliano Giannocco

Libro Aperto – Scuola e pandemia
Blog, Rassegna stampaScuola e Pandemia, articolo di Antonio Pileggi per la rivista Libro Aperto, fondata da Giovanni Malagodi

Libro Aperto – Rossella Pace: Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
Blog, Rassegna stampa

Recensione del libro “Pietre” su LIBRO APERTO
Rassegna stampaRiportiamo l'estratto della storica rivista trimestrale LIBRO APERTO, fondata da Giovanni Malagodi, dell'interessante recensione del libro "Pietre" a firma Rossella Pace.

“Pietre”, la lettura di Massimiliano Giannocco
Pubblicazioni
di Massimiliano Giannocco
Accingersi alla lettura di un libro scritto da una persona tanto cara è complicato, per via del coinvolgimento emotivo. Ritengo sia inevitabile. Si ha il timore di restarne delusi, ma la speranza di trovare…

Canale 695 – Intervista a antonio Pileggi
IntervisteCanale 695
L'Intervista
A cura di Antonio Testa
Intervista ad Antonio Pileggi del 24 settembre 2019
https://youtu.be/f1DSm71cWOg

Recensione del libro “Pietre” su iLiberali.org
Rassegna stampaRecensione del libro "Pietre" di Antonio Pileggi, pubblicata sul sito iLiberali.org.


La Resistenza Liberale nelle memorie di Cristina Casana e gli attuali pericoli di una secessione strisciante e occulta
Pubblicazionidi Antonio Pileggi
Un bel libro, quello di Rossella Pace, che ha curato la pubblicazione delle memorie sulla Resistenza Liberale di Cristina Casana.
La presentazione del libro, pubblicato nel 2018 per i tipi di Rubbettino, è avvenuta…

Antonio Pileggi – Valitutti da Provveditore a Ministro
Eventi, InterventiIntervento di Antonio Pileggi al Convegno di Studi - Salvatore Valitutti e la crisi dello Stato italiano - Roma, 22 Giugno 2018

L’intervento di Lamberto Dini per il Quaderno n. 1
EventiPresentiamo oggi, come Quaderno n.1 dell’Associazione Culturale Liberalismo Gobettiano, un libro di Luigi Mazzella che ha chiamato “Il decennio Nero degli Italiani” (dal Porcellum, al Rosatellum).

Un Paese più libero? Intervista a Luigi Mazzella
Blog, Interviste
Intervista di Antonio Pileggi
D. Il risultato elettorale del 4 marzo 2018 ci consegna sostanzialmente un’Italia senza la tradizionale distinzione tra destra e sinistra e, inoltre, senza i condizionamenti ideologici e illiberali del…

Tra i forconi e le pantofole c’è una via di mezzo
Blog, Rassegna stampa
di Luigi Mazzella
Man mano che ci si addentra nella campagna elettorale, in vista delle votazioni del 4 Marzo, svaniscono le speranze per gli Italiani che quei moti di protesta “anti-sistema” che hanno portato la Gran Bretagna e gli…

La partecipazione qualificante
Blog, Interventi
di Antonio Pileggi
Conoscere per deliberare è un vecchio adagio riferito ad Einaudi, il primo Presidente della Repubblica italiana. Conoscere chi partecipa a deliberare, a scrivere e a sottoscrivere un testo di legge quasi sempre qualifica…