![piero gobetti ritratto](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/piero-gobetti-disegno.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte
In evidenzaUn uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…
![Ius pacis cover](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2024/09/ius-pacis-pileggi.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Commento al libro “IUS PACIS” di Antonio Pileggi
Interventi, Rassegna stampaCommento al libro “IUS PACIS” di Antonio Pileggi di Oria Francesca Tessaris
![Italo Calvino](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2024/03/Italo-Calvino.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Ascendenze di Calvino nel saggio “L’Eroe Virile” dell’ultimo Asor Rosa
InterventiSaggio di Rosita Tordi Castria, Presidente della SICL - Società Italiana di Comparatistica Letteraria:
Ascendenze di Calvino nel saggio “L’Eroe Virile” dell’ultimo Asor Rosa.
![SICL Tradurre Poesia Giornate Romane Tradurre Poesia. Copertina.](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2023/07/Tradurre_Poesia.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Giornate di studio: “Tradurre Poesia”
Eventi, InterventiSono soprattutto i grandi poeti, almeno in ambito culturale italiano, i più autorevoli traduttori di poesia e non di rado con un forte impegno anche teorico sull’atto del tradurre.
![Rilke Elegie sonetti](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2023/02/rilke.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
![Antonio Tabucchi](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2022/05/Antonio_Tabucchi.jpeg?resize=495%2C400&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2022/04/parole-e-numeri-della-Costituzione-1.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Parole e numeri della Costituzione
Interventi, Rassegna stampaParole e numeri della Costituzione
di Antonio Pileggi
Articolo estratto dal numero 108 di Libro Aperto
![bilanciamento poteri](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2022/02/bilanciamento-poteri.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Il quarto potere
Blog, InterventiIl presidenzialismo è un'evoluzione naturale della democrazia, o invece al contrario è un relitto del passato, ed un modo strutturalmente superato di articolazione dei poteri?
![Ezra Pound](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2022/01/photograph-of-ezra-pound-84d21f.jpeg?resize=495%2C400&ssl=1)
‘Esuli’ americani. Il caso Ezra Pound ‘visto’ da Eugenio Montale
Blog, InterventiMigrazioni. Incontri tra lingue, letterature e arti
‘Esuli’ americani. Il caso Ezra Pound ‘visto’ da Eugenio Montale
![](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/12/festa-romanita.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Festa della Romanità
Blog, InterventiIl 21 dicembre, a Roma, ha un significato particolare e non particolarmente allegro. In questo infausto giorno, infatti, morirono Giuseppe Gioachino Belli Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa.
![](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/09/libro_aperto_106-cover.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Einaudi e le buone pratiche da insegnare
Interventi, Rassegna stampaEinaudi e le buone pratiche da insegnare
di Antonio Pileggi
Articolo estratto dal numero 106 di Libro Aperto
![](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/07/libro-aperto-105.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Il mio debito con Luigi Einaudi
Interventi, Rassegna stampaIl mio debito con Luigi Einaudi
di Antonio Patuelli
Articolo estratto dal supplemento al n. 105 di Libro Aperto
![](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/07/einaudi-60-anni-dopo.png?resize=495%2C400&ssl=1)
Luigi Einaudi – Sessanta anni dopo
Interventi, Rassegna stampaLuigi Einaudi 60 anni dopo.
Estratto dal saggio pubblicato sul supplemento al n. 105/2021 di "Libro Aperto", di Raffaello Morelli.
![cover autonomia differenziata](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/03/autonima-differenziata.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Il tempo della legge elettorale proporzionale è adesso
InterventiEsiste da tempo il problema di decidere una nuova legge elettorale in grado di aiutare il superamento dei gravi limiti politici a cui quelle recenti hanno portato il parlamento. Il risultato è stato da tempo il capovolgimento dei ruoli. Il governo decide, e il parlamento ratifica.
![costituzione ambiente](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/04/quercia_libro_educazione-ambiente_scuola-id27831.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Brevi note su ambiente e Costituzione
InterventiL’ambiente è "un presupposto di tutti gli altri diritti e, come tale, costituisce una sfida per l’intero assetto di quello che si può definire lo Stato costituzionale".
![luigi einaudi](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/03/luigi-einaudi.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
L’esemplare condotta di Luigi Einaudi
InterventiPer Einaudi il fulcro della vita di uno Stato è la libertà del cittadino, principalmente come indipendenza attiva nell’operare.
![cover autonomia differenziata](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/03/autonima-differenziata.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)