piero gobetti ritratto

Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte

Un uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…
stelle-parallelo

Recensione del libro di Danila Marsotto “Le stelle in parallelo – Il commissario Baleni indaga”

,
Recensione a cura di Antonio Pileggi del libro di Danila Marsotto: “Le stelle in parallelo – Il commissario Baleni indaga”, Nemapress edizioni, 2020.
libro Giannocco possedeva mare dentroMassimiliano Giannocco

Recensione del libro “Possedeva il mare dentro”

,
Recensione a cura di Antonio Pileggi del libro "Possedeva il mare dentro Raccolta di aforismi poetici" del poeta Massimiliano Giannocco

Il filo delle libertà – Recensione di Raffaello Morelli

,
Il filo delle libertà è un libro da leggere perché illustra questioni su cui è opportuno riflettano spesso i cittadini e necessariamente quelli che intendono comportarsi da liberali. Recensione di Raffaello Morelli
libro Non vergognatevi di me sono innocente

Non vergognatevi di me, sono innocente!

,
Recensione del libro "Non vergognatevi di me, sono innocente!"di Antonio Chieffallo, Luigi Pellegrini editore, luglio 2017. A cura di Antonio Pileggi

Due alberi distanti nello stesso giardino

Recensione dell'ultimo libro di Luigi Mazzella "Due alberi distanti nello stesso giardino", a cura di di Antonio Pileggi
recensione novembre giannocco di Cinzia Aloisi

Recensione di “Novembre” di Massimiliano Giannocco

, ,
Recensione del libro "Novembre" di Massimiliano Giannocco, a cura di Cinzia Aloisi
progetto-formazione-liberta-morelli

Progetto per la formazione delle libertà

,
Progetto per la formazione delle libertà - Il nuovo libro di Raffaello Morelli
Pietre-libro-cover

“Pietre”, la lettura di Massimiliano Giannocco

di Massimiliano Giannocco Accingersi alla lettura di un libro scritto da una persona tanto cara è complicato, per via del coinvolgimento emotivo. Ritengo sia inevitabile. Si ha il timore di restarne delusi, ma la speranza di trovare…

Colonna e Broletto – Quaderni di comparatistica Vol. 7

,
Quaderni di comparatistica Vol. 7 “Colonna” e “Broletto” - Il sodalizio milanese di Alberto Savinio e Carlo Peroni. Di Rosita Tordi.

IL TERZO OCCHIO – Quaderni di comparatistica Vol. 3

IL TERZO OCCHIO - Quaderni di comparatistica Vol. 3 - Studi su Giorgio de Chirico, Alberto Savinio e Italo Calvino. Di Rosita Tordi.
decennio nero

Presentazione libro “PIETRE” di Antonio Pileggi – trascrizione primo intervento di Chiara Geloni

, , , , , , ,
Roma 31 Gennaio 2019. Mi chiamo Chiara Geloni. Sono una giornalista e sono qui perché l'autore del libro di cui parleremo stasera, Antonio Pileggi, che ringrazio, mi ha chiesto di dare la parola ai suoi ospiti. È quello che farò…
decennio nero

Presentazione libro “PIETRE” di Antonio Pileggi – trascrizione primo intervento di Chiara Geloni

, , , , , , ,
Roma 31 Gennaio 2019. Mi chiamo Chiara Geloni. Sono una giornalista e sono qui perché l'autore del libro di cui parleremo stasera, Antonio Pileggi, che ringrazio, mi ha chiesto di dare la parola ai suoi ospiti. È quello che farò…

La Resistenza Liberale nelle memorie di Cristina Casana e gli attuali pericoli di una secessione strisciante e occulta

di Antonio Pileggi Un bel libro, quello di Rossella Pace, che ha curato la pubblicazione delle memorie sulla Resistenza Liberale di Cristina Casana. La presentazione del libro, pubblicato nel 2018 per i tipi di Rubbettino, è avvenuta…
decennio nero

Il decennio nero degli italiani – Quaderno n. 1

,
È stato pubblicato primo dei Quaderno dell'Associazione Culturale Liberalismo Gobettiano "Il decennio nero degli italiani - Dal Porcellum al Rosatellum" curato da Luigi Mazzella, Presidente d'Onore dell'Associazione.