piero gobetti ritratto

Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte

Un uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…
gobetti-quaderni-1944
ius pacis
Copertina-il-codice-del-violino
costituzione gazzetta

La spada di Damocle sull’unità e sull’indivisibilità dell’Italia

,
Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare dal titolo: «Modifica dell'articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell'art. 117, commi 1, 2 e 3, con l'introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato.»
Antonio TabucchiDi Rebeca Yanke from Madrid, España - Antonio Tabucchi, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10308345
bilanciamento poteri

Il quarto potere

,
Il presidenzialismo è un'evoluzione naturale della democrazia, o invece al contrario è un relitto del passato, ed un modo strutturalmente superato di articolazione dei poteri?
memoriale berlino

27 GENNAIO

Poesia di Massimiliano Giannocco per il 27 gennaio, Giorno della Memoria
Ezra Pound

‘Esuli’ americani. Il caso Ezra Pound ‘visto’ da Eugenio Montale

,
Migrazioni. Incontri tra lingue, letterature e arti ‘Esuli’ americani. Il caso Ezra Pound ‘visto’ da Eugenio Montale

Festa della Romanità

,
Il 21 dicembre, a Roma, ha un significato particolare e non particolarmente allegro. In questo infausto giorno, infatti, morirono Giuseppe Gioachino Belli Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa.
Monumento-a-Cristina-Trivulzio-di-Belgiojoso

A TE, DONNA

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Poesia A TE, DONNA di Massimiliano giannocco
autonomia regionale

Crisi Pandemica in Italia e Spagna e crisi dei sistemi delle autonomie regionali

Crisi Pandemica in Italia e Spagna e crisi dei sistemi delle autonomie regionali di Juan M. de Lara Vázquez Pubblichiamo l’estratto della TESI premiata nella Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli. Sistemi regionali a confronto…
costituente

La libertà è nella Costituzione. Colloquio con Antonio Pileggi

, ,
Laicità, libertà d’insegnamento e partecipazione democratica: per combattere i mali che attanagliano il nostro Paese – a cominciare dalla degenerazione plebiscitaria dei partiti politici – bisogna tornare ai principi della nostra carta.

Istruzione e cittadinanza attiva tra passato, presente e futuro

L'Europa non potrà farsi in una volta sola, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto un solidarietà di fatto.
libro Non vergognatevi di me sono innocente

Non vergognatevi di me, sono innocente!

,
Recensione del libro "Non vergognatevi di me, sono innocente!"di Antonio Chieffallo, Luigi Pellegrini editore, luglio 2017. A cura di Antonio Pileggi