
Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte
In evidenzaUn uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…

Eutanasia della democrazia
Blog, Eventi, InterventiIl 15 gennaio 2021 si terrà un Convegno nel Centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI, che iniziò lo stesso giorno di un secolo fa nel medesimo Teatro, il Goldoni.

Libro Aperto – Rossella Pace: Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
Blog, Rassegna stampa

Fondati motivi per votare NO
Blog, Interventidi Antonio Pileggi
Quello del 20 settembre, l’anno della pandemia e del centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia, è il quarto referendum che, in venti anni, chiama i cittadini a votare per modificare la giovane Costituzione della altrettanto giovane Repubblica italiana.

Recensione di “Novembre” di Massimiliano Giannocco
Blog, In evidenza, PubblicazioniRecensione del libro "Novembre" di Massimiliano Giannocco, a cura di Cinzia Aloisi

Partecipazione democratica e partiti
Blog, Rassegna stampaDal militante obbediente al partecipante per conoscere, discutere e deliberare. L’ingerenza indebita dei partiti nelle Istituzioni. Il diritto alla partecipazione attiva. Alcuni connotati del metodo democratico già presenti nel diritto positivo.

Scuola, saperi educazioni
Blog, InterventiLa scuola può essere intesa, vissuta e analizzata, come edificio più o meno accogliente e funzionale, come istituzione più o meno efficiente e autorevole, come servizio sociale più o meno apprezzato, come organizzazione più o meno bene disegnata e gestita, e infine come comunità educativa.

Scuola – Dal Risorgimento a Cittadinanza e Costituzione, sul filo della memoria
Blog, InterventiScuola - Dal Risorgimento a Cittadinanza e Costituzione, sul filo della memoria

La Lupa e l’Aquila
BlogLa Lupa e l'Aquila



Il sogno europeo di Boris Johnson
BlogBoris Johnson, Primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna, sta in questi giorni combattendo contro il morbo che, inaspettatamente fino a poco tempo fa, stravolge il nostro quotidiano: il COVID-19.


Er governo delle tasse
BlogEr governo delle tasse
Poesia satirica
di Massimiliano Giannocco.

