Articoli

Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte
In evidenzaUn uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…

La Costituzione ci ha garantito 70 anni di libertà
Blog
di Antonio Pileggi
Oggi, 22 dicembre 2017, sono 70 anni dall'approvazione della Costituzione Repubblicana da parte dell'Assemblea Costituente. È molto giovane la nostra Costituzione. Quella americana, benaugurantemente esemplare per…

Intervista a Luigi Mazzella – Liberalismo Gobettiano
Interviste
D (*). Su “Rivoluzione Liberale” è apparso un suo articolo intitolato “Gobettiani in Parlamento”. Cosa pensa di un tale titolo scelto dal giornale di un partito, quello liberale, che alle ultime elezioni in Sicilia…

Un movimento di protesta degli uomini di pensiero
Rassegna stampa
di Luigi Mazzella
Su questo giornale che si era fortemente impegnato sul Fronte del NO, Antonio Pileggi, rievocando, nella data del 4 Dicembre, la vittoria ottenuta al referendum sulla riforma costituzionale liberticida di Renzi, Boschi…

Liberalismo tra conservazione e progressismo
Intervista a Luigi Mazzella
Interviste D. Il liberalismo è conservazione o progressismo? Vi sono liberali che aggiungono la dizione “conservatori” all’enunciazione del loro orientamento e altri che la integrano con la qualifica di “progressisti”. Non le sembra che un…
Intervista a Luigi Mazzella