Il 21 dicembre, a Roma, ha un significato particolare e non particolarmente allegro. In questo infausto giorno, infatti, morirono Giuseppe Gioachino Belli Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/12/festa-romanita.jpg?fit=1440%2C1440&ssl=114401440Massimiliano Giannoccohttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngMassimiliano Giannocco2021-12-28 09:52:022021-12-28 09:59:23Festa della Romanità
Le parole chiave della Costituzione - Articolo di Antonio Pileggi per Libro Aperto n. 4/2021
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/12/costituzione-italiana-cover.jpeg?fit=1000%2C563&ssl=15631000Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2021-12-16 10:08:302021-12-16 10:08:30Le parole chiave della Costituzione
Recensione a cura di Antonio Pileggi del libro “Leopardi e Gattopardi”, con sottotitolo “Un monologo tra racconto e saggio”, di Luigi Mazzella, pubblicato a luglio del 2021 per Avagliano Editore.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/10/leopardi-gattopardi-mazzella2.jpg?fit=1004%2C1494&ssl=114941004Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-10-25 14:29:002021-10-25 14:29:00Leopardi e gattopardi – Recensione Libro
Crisi Pandemica in Italia e Spagna e crisi dei sistemi delle autonomie regionali
di Juan M. de Lara Vázquez
Pubblichiamo l’estratto della TESI premiata nella Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli.
Sistemi regionali a confronto…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/10/autonomia-regionale.jpeg?fit=1230%2C678&ssl=16781230Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-10-24 10:40:572021-10-24 10:43:13Crisi Pandemica in Italia e Spagna e crisi dei sistemi delle autonomie regionali
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/10/costituente_terra.jpg?fit=1024%2C576&ssl=15761024Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-10-11 08:39:432021-10-11 08:41:48Diritti umani e diritto disumano
Einaudi e le buone pratiche da insegnare
di Antonio Pileggi
Articolo estratto dal numero 106 di Libro Aperto
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/09/libro_aperto_106-cover.jpg?fit=1240%2C1753&ssl=117531240Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2021-09-06 13:20:532021-09-06 13:22:37Einaudi e le buone pratiche da insegnare
Il filo delle libertà è un libro da leggere perché illustra questioni su cui è opportuno riflettano spesso i cittadini e necessariamente quelli che intendono comportarsi da liberali.
Recensione di Raffaello Morelli
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/08/pileggi_filo_liberta.jpeg?fit=973%2C1600&ssl=11600973Raffaello Morellihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngRaffaello Morelli2021-08-09 18:47:212021-08-09 18:47:21Il filo delle libertà – Recensione di Raffaello Morelli
Il mio debito con Luigi Einaudi
di Antonio Patuelli
Articolo estratto dal supplemento al n. 105 di Libro Aperto
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/07/libro-aperto-105.jpg?fit=1239%2C1753&ssl=117531239Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-07-06 17:51:562021-07-06 17:54:10Il mio debito con Luigi Einaudi
Luigi Einaudi 60 anni dopo.
Estratto dal saggio pubblicato sul supplemento al n. 105/2021 di "Libro Aperto", di Raffaello Morelli.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/07/einaudi-60-anni-dopo.png?fit=901%2C1273&ssl=11273901Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-07-06 17:27:162021-07-06 17:27:46Luigi Einaudi – Sessanta anni dopo
Esiste da tempo il problema di decidere una nuova legge elettorale in grado di aiutare il superamento dei gravi limiti politici a cui quelle recenti hanno portato il parlamento. Il risultato è stato da tempo il capovolgimento dei ruoli. Il governo decide, e il parlamento ratifica.
https://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.png00Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-07-01 09:13:302021-07-13 09:33:54Il tempo della legge elettorale proporzionale è adesso
Laicità, libertà d’insegnamento e partecipazione democratica: per combattere i mali che attanagliano il nostro Paese – a cominciare dalla degenerazione plebiscitaria dei partiti politici – bisogna tornare ai principi della nostra carta.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/06/costituente.jpeg?fit=1097%2C800&ssl=18001097Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-06-14 18:27:562021-06-15 08:04:50La libertà è nella Costituzione. Colloquio con Antonio Pileggi
L'Europa non potrà farsi in una volta sola, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto un solidarietà di fatto.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/05/europa-bandiere.jpg?fit=1310%2C832&ssl=18321310Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2021-05-14 11:54:132021-05-14 11:54:13Istruzione e cittadinanza attiva tra passato, presente e futuro
L’ambiente è "un presupposto di tutti gli altri diritti e, come tale, costituisce una sfida per l’intero assetto di quello che si può definire lo Stato costituzionale".
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/04/quercia_libro_educazione-ambiente_scuola-id27831.jpg?fit=1310%2C873&ssl=18731310Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2021-04-20 10:49:542022-02-09 11:49:01Brevi note su ambiente e Costituzione
Recensione del libro "Non vergognatevi di me, sono innocente!"di Antonio Chieffallo, Luigi Pellegrini editore, luglio 2017.
A cura di Antonio Pileggi
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/04/libro-Non-vergognatevi-di-me-sono-innocente.jpg?fit=1200%2C1600&ssl=116001200Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2021-04-01 10:23:162021-04-01 10:23:16Non vergognatevi di me, sono innocente!
Per Einaudi il fulcro della vita di uno Stato è la libertà del cittadino, principalmente come indipendenza attiva nell’operare.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2021/03/luigi-einaudi.jpg?fit=1310%2C785&ssl=17851310Raffaello Morellihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngRaffaello Morelli2021-03-29 09:45:162021-04-01 10:07:59L’esemplare condotta di Luigi Einaudi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Festa della Romanità
Blog, InterventiLe parole chiave della Costituzione
Rassegna stampaA TE, DONNA
BlogLeopardi e gattopardi – Recensione Libro
Rassegna stampaCrisi Pandemica in Italia e Spagna e crisi dei sistemi delle autonomie regionali
BlogDiritti umani e diritto disumano
BlogEinaudi e le buone pratiche da insegnare
Interventi, Rassegna stampaIl filo delle libertà – Recensione di Raffaello Morelli
In evidenza, PubblicazioniIl mio debito con Luigi Einaudi
Interventi, Rassegna stampaLuigi Einaudi – Sessanta anni dopo
Interventi, Rassegna stampaIl tempo della legge elettorale proporzionale è adesso
InterventiLa libertà è nella Costituzione. Colloquio con Antonio Pileggi
Blog, Interviste, Rassegna stampaIstruzione e cittadinanza attiva tra passato, presente e futuro
BlogBrevi note su ambiente e Costituzione
InterventiNon vergognatevi di me, sono innocente!
Blog, PubblicazioniL’esemplare condotta di Luigi Einaudi
Interventi