Recensione del libro “I partiti politici” di Marco Minghetti
Recensione pubblicata nel numero 113, Aprile/Giugno 2023, della Rivista trimestrale “Libro Aperto”.
Presidente dell'Associazione Culturale Liberalismo Gobettiano. È stato Provveditore agli Studi e Direttore generale dell'INVALSI - Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione.
Recensione pubblicata nel numero 113, Aprile/Giugno 2023, della Rivista trimestrale “Libro Aperto”.
La presenza di “lavoro povero” a distanza di 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, costituisce motivo per riflettere sulle parole chiave della Carta in materia di lavoro.
Recensione a cura di Antonio Pileggi del libro di Danila Marsotto: “Le stelle in parallelo – Il commissario Baleni indaga”, Nemapress edizioni, 2020.
Recensione a cura di Antonio Pileggi del libro “Possedeva il mare dentro
Raccolta di aforismi poetici” del poeta Massimiliano Giannocco
Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare dal titolo: «Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato.»
Parole e numeri della Costituzione
di Antonio Pileggi
Articolo estratto dal numero 108 di Libro Aperto
Le parole chiave della Costituzione – Articolo di Antonio Pileggi per Libro Aperto n. 4/2021
Einaudi e le buone pratiche da insegnare
di Antonio Pileggi
Articolo estratto dal numero 106 di Libro Aperto
L’Europa non potrà farsi in una volta sola, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto un solidarietà di fatto.
Recensione del libro “Non vergognatevi di me, sono innocente!”di Antonio Chieffallo, Luigi Pellegrini editore, luglio 2017.
A cura di Antonio Pileggi
Scuola e Pandemia, articolo di Antonio Pileggi per la rivista Libro Aperto, fondata da Giovanni Malagodi