Articoli
![piero gobetti ritratto](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/piero-gobetti-disegno.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Piero Gobetti a 90 anni dalla sua morte
In evidenzaUn uomo si giudica per come vive e come muore. È un vecchio adagio di Seneca che sembra quanto mai appropriato per ricordare Piero Gobetti a novanta anni dalla sua morte avvenuta durante il suo esilio a Parigi il 15 Febbraio del 1926. Aveva…
![scuola memoria](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2020/06/scuola-memoria.png?resize=495%2C400&ssl=1)
Scuola – Dal Risorgimento a Cittadinanza e Costituzione, sul filo della memoria
Blog, InterventiScuola - Dal Risorgimento a Cittadinanza e Costituzione, sul filo della memoria
![](https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/12/liberalismo-leopardi.jpg?resize=495%2C400&ssl=1)
Giacomo Leopardi e Piero Gobetti, alfieri dell’italica protesta
Rassegna stampaDi Luigi Mazzella
Giacomo Leopardi lo aveva intuito; Piero Gobetti aveva dovuto costatarlo.
Il Risorgimento italiano, esaltato nella storiografia ufficiale dei seguaci acritici di casa Savoia e dei loro più tardi epigoni autoritari sfociati…